Oggi come oggi per chi vuole provare il piacere di arredare la propria casa non soltanto con delle semplici candele o con un caminetto costretto a stare costantemente spento pensa ai caminetti a bio etanolo.
Sono semplici soluzioni che danno la possibilità di spezzare le temperature nelle mezze stagioni, producendo, durante la loro combustione alcuni kW di calore (circa 3 mediamente) senza la necessità di creare un’ apposita canna fumaria, arredano e fanno compagnia.
I caminetti a bioetanolo arredano e completano l’ arredamento di casa, del cortile, del giardino, del terrazzo, dell’ ingresso, dello studio, in ufficio o presso un locale pubblico, soluzione dal design innovativo per un caldo piacere prima di tutto visivo.
L’ importante è fare attenzione al combustibile, alla corretta scelta in fase di acquisto, il bioetanolo è il frutto della macerazione di alcuni organi vegetali e la sua combustione non rilascia in ambiente fumi ed odori sgradevoli ed il livello di sostanze dannose emesse non rilascia quantità ritenute minimamente considerevoli e degne di nota anche per le normative mondiali più restrittive, il tutto per un rispetto della natura che va dal riciclo dei materiali sino alla salute di ogni individuo.
Sicuramente questi prodotti sono da maneggiare con cura, poiché ogni volta che abbiamo la presenza di una fiamma, necessitiamo un sufficiente ricambio dell’ aria (ventilazione/presa d’aria esterna) ed anche nelle manovre del combustibile infiammabile dovremmo essere molto attenti.
Tutto questo non impedisce di poter avere a che fare con l’ ultima frontiera del caminetto, passando per stufe, barbeque, lampade ed oggetti di mero arredo che accompagnano ore di piacevole compagnia o preziosa solitudine.
Abbiamo scelto per i nostri clienti alcune delle aziende di spicco, dove ogni giorno le loro proposte lasciano anche noi stessi a bocca aperta: Conmoto, Altro Fuoco, Horus sono le nostre soluzioni per gli amanti del settore.