Stufa da 630 Kg, 1 metro di larghezza per 50 centimetri di profondità ed 1,16 metri di altezza, con inserto economico a legna tommy per un rilascio immediato del calore ed un recupero ponderato nelle ore successive allo spegnimento del combustibile....oltre ad un piacevole rilascio per irraggiamento.
Benvenuti nel caldo mondo di GEOS, la prima stufa in pietra “ollare” italiana, venduta anche in Finlandia. Chi già conosce le caratteristiche della pietra ollare, resterà sorpreso nel vedere questa nuova pietra proveniente dal Brasile: le sue venature, il design tutto italiano e l’innovazione tecnica della camera di combustione in refrattario, vi stupiranno, anzi vi “scalderanno”. Come funziona una stufa ad accumulo? Semplice: la massa in peso è la base del principio, più c’è massa e più si riesce a scaldare. Da quando è stata scoperta, la pietra ollare è diventata la più ricercata grazie al suo elevato peso specifico. In una stufa come la “Bolzano” si riescono a concentrare 1611 Kg: per ottenere la stessa massa, con una normale stufa ad “olle trentina” avreste occupato oltre 4 metri quadri anziché solo mezzo metro quadro. La stufa ollare presenta inoltre un grande vantaggio: si riscalda velocemente e cede poi lentamente il calore accumulato in modo uniforme nell’arco di 12-24 ore a seconda di come viene utilizzata. Ha un altro pregio: resiste bene al calore, è tra i materiali più resistenti che oggi la natura ci fornisce. Ricapitoliamo: accumula velocemente e cede lentamente il calore, ha un elevato peso specifico (1 metro cubo equivale a 2850 Kg), resiste al calore, è naturale, è bella e vellutata al tatto, è idrorepellente e non si macchia... forse è il miglior materiale per fare una stufa ad accumulo, non credete? Lasciatevi conquistare da forme originali create per entrare nelle vostre case e per diventare il centro di attrazione della vostra vita domestica. La vita dell’uomo è nata vicino ad un fuoco, il fuoco è la nostra vita, il suo calore e le evoluzioni affascinanti della fiamma sanno creare quello che viene chiamato “il focolare domestico”. Noi vogliamo aiutarvi a riscoprire i valori profondi della vita in famiglia, in armonia con i vostri cari e con tutto il calore del loro affetto e con il calore di GEOS.Benvenuti nel caldo mondo di GEOS, la prima stufa in pietra “ollare” italiana, venduta anche in Finlandia. Chi già conosce le caratteristiche della pietra ollare, resterà sorpreso nel vedere questa nuova pietra proveniente dal Brasile: le sue venature, il design tutto italiano e l’innovazione tecnica della camera di combustione in refrattario, vi stupiranno, anzi vi “scalderanno”. Come funziona una stufa ad accumulo? Semplice: la massa in peso è la base del principio, più c’è massa e più si riesce a scaldare. Da quando è stata scoperta, la pietra ollare è diventata la più ricercata grazie al suo elevato peso specifico. In una stufa come la “Bolzano” si riescono a concentrare 1611 Kg: per ottenere la stessa massa, con una normale stufa ad “olle trentina” avreste occupato oltre 4 metri quadri anziché solo mezzo metro quadro. La stufa ollare presenta inoltre un grande vantaggio: si riscalda velocemente e cede poi lentamente il calore accumulato in modo uniforme nell’arco di 12-24 ore a seconda di come viene utilizzata. Ha un altro pregio: resiste bene al calore, è tra i materiali più resistenti che oggi la natura ci fornisce. Ricapitoliamo: accumula velocemente e cede lentamente il calore, ha un elevato peso specifico (1 metro cubo equivale a 2850 Kg), resiste al calore, è naturale, è bella e vellutata al tatto, è idrorepellente e non si macchia... forse è il miglior materiale per fare una stufa ad accumulo, non credete? Lasciatevi conquistare da forme originali create per entrare nelle vostre case e per diventare il centro di attrazione della vostra vita domestica. La vita dell’uomo è nata vicino ad un fuoco, il fuoco è la nostra vita, il suo calore e le evoluzioni affascinanti della fiamma sanno creare quello che viene chiamato “il focolare domestico”. Noi vogliamo aiutarvi a riscoprire i valori profondi della vita in famiglia, in armonia con i vostri cari e con tutto il calore del loro affetto e con il calore di GEOS.