Avere il calore ed i privilegi della pietra ollare con la comodità ed il calore immediato di una normale stufa in ghisa o dei focolari per caminetti è possibile, grazie ad una tradizione dei paesi freddi che si unisce all’ ingegno italiano.
Esistono le stufe in pietra ollare finlandesi Nunnauuni, che da sempre proponiamo, ma ora ci sono anche le stufe in pietra ollare GEOS ! La pietra ollare veniva usata in Trentino Alto Adige 2000 anni fa dai Romani, in Valtellina le pentole dei nostri avi erano in pietra ollare, non pensiamo che i popoli del nord europa ci possano insegnare troppe cose ! Una Stufa in pietra ollare non funziona a pellet, mais o bioetanolo, funziona a legna e scalda come non potete immaginare se non l’avete provata. Con 15 kg di legna avete la stufa in pietra ollare calda per 24 ore, un piccolo sole che irradia calore all’interno della vostra abitazione.
Dalle forme più moderne o rustiche, nella gamme delle stufe in pietra ollare geos troverete il vostro prodotto ideale. Pietra naturale e legna da ardere del bosco, due prodotti naturali per un calore naturale. Stufe in pietra ollare GEOS: made in italy.
Cosa è una stufa "mista" ?
È la risposta alla vita frenetica di oggi. Siamo sempre di corsa, esiste solo il "tutto e subito" e così abbiamo inventato le stufe "miste". Grazie focolari, in acciaio o ghisa termica Foyer de L’Artistico Chazelles e Dovre, abbiamo preso i migliori focolari e li abbiamo trasformati in stufe. Con un doppio risultato: prima vi diamo calore "convettivo" dell’aria calda che esce dalle bocchette laterali o posteriori; secondo, quando il fuoco si spegne vi lasciamo nelle calde mani del calore "radiante" della pietra ollare Geos ®.
Così avrete immediatamente caldo e quando il fuoco si spegne, avrete ancora 6 - 8 ore di autonomia di calore radiante. 10 ore di convettivo e 8 ore di radiante: nessuno ci è mai riuscito! Ci scordavamo i consumi più ridotti della categoria: dai 2 ai 4 kg/ora di legna per un comfort eccezionale.